L’ideale del corpo perfetto

Il mito  dell’eterna giovinezza e della bellezza ideale è un tema con cui l’uomo si  confronta da sempre.  Già nel libro “Il ritratto di Dorian Gray” Oscar Wilde crea un personaggio ossessionato dalla bellezza a tal punto da stringere un patto col diavolo pur di restare eternamente giovane. Andando a ritroso nel tempo fino all’antica Grecia, l’ideale del corpo perfetto aveva anche un significato morale  ed evocava sentimenti di armonia e ordine universale. Oggi  l’idea di bellezza non è più associata a significati etici  ma assume spesso caratteristiche illusorie, nella forma di un ideale prevalentemente  estetico.  Emerge sempre più spesso  una brama di essere ammirati come dei  personaggi pubblici, che sembrano  popolari  in quanto fisicamente avvenenti. La società contemporanea inoltre  attraverso i media  veicola una  comunicazione basata sulle immagini, che cattura in modo impressionistico l’attenzione dello spettatore, favorendo il culto dell’estetica

Molte persone vivono con tormento il confronto con lo specchio, riflettendovi delle criticità rispetto alla propria autostima e provando ansia e vergogna se l’immagine non corrisponde ad un modello ideale. Non stiamo parlando solamente  del voler migliorare il proprio aspetto o valorizzare  delle caratteristiche fisiche, ma del correggere, eliminare quello che sembra un difetto del proprio corpo, come se la volontà potesse plasmarlo a proprio piacimento. Può essere un naso troppo sporgente, un seno troppo piccolo, una ruga in più o del grasso persistente,  c’è sempre un troppo  o troppo poco che stona.  Ma come mai ci si ingaggia in questa battaglia contro il proprio aspetto ? Seguendo  la concezione di un’unità tra  mente  e corpo, in cui psichico e fisico sono elementi  reciprocamente connessi della personalità , ciò che si sente mancante e difettoso a livello corporeo, esprime contemporaneamente altri aspetti della propria soggettività .

Spesso si sposta sul corpo imperfetto e suscettibile all’età, aspetti di sé  negati e difficili da integrare o  dei significati persona vissuti in maniera conflittuale. Mi viene in mente  il caso di  una ragazza di 30 anni, la quale  lamentava un naso importante che a sua detta  le dava un’aria arcigna e seriosa. In realtà  in quel dettaglio da lei tanto disprezzato,  rivedeva  una sua attitudine  con cui non riusciva a fare i conti,  una rigidità di fondo nel rapportarsi agli altri che nulla aveva a che fare con le dimensioni del suo naso. Ma lei aveva la sensazione che fosse proprio quel difetto fisico a renderla non amabile e che se avesse avuto un naso perfetto, finalmente i suoi problemi sarebbero finiti. Come se fosse un brutto naso ad allontanare gli altri, piuttosto che  il  suo modo di mettere una distanza nelle relazioni.  Controllare il proprio aspetto esteriore  dona in fondo  un senso di potere, sfidando  la finitezza dei corpi.  Nella ricerca di un ideale di bellezza infatti si cerca spesso di fermare il tempo, che invece è lì a ricordare  la precarietà  dell’ esistenza,  i limiti e le fragilità a cui si è esposti.  

L’invecchiamento  ed  i propri difetti  diventano così dei nemici da combattere,  aggrappandosi a diete, ginnastica, chirurgia, come se fossero bacchette magiche in grado di fare  un incantesimo,  per trasformarci in un modello “altro” da ciò che si è.   Questo rischia però di rendere muta la soggettività e la propria individualità.  Spesso  sono infatti i dettagli  a rendere le persone speciali,  diverse le une dalle altre.  In fondo è il particolare che attrae e dà tensione ai rapporti, mentre spesso si immagina che la bellezza oggettiva garantisca approvazione e riconoscimento.  Ma l’aspettativa di soggetti tutti uguali, belli, perfetti, eternamente giovani, ha in sé qualcosa di artificiale e statico,  lontano dal naturale dinamismo della vita di cui l’ imperfezione fa inevitabilmente parte. Se è vero che tendere ad un ideale di bellezza  spesso è inevitabile, diverso è pretendere di raggiungerlo, trasformare l’utopia  in  realtà, col  il rischio di esserne  sopraffatti. Come   Dorian Gray , che tiranneggiato dal suo ritratto finisce per distruggerlo, ponendo fine anche alla sua stessa vita. In questo senso  ingaggiandosi in una lotta contro i propri stessi limiti, gli ideali possono trasformarsi a volte  in delle trappole da cui è difficile liberarsi. Diversamente  intesi come una tensione transitoria, possono invece rappresentare  un’ispirazione per mettersi alla prova e a migliorarsi.

Dott.ssa Anna Consuelo Cerichelli

Vieni a trovarci nella nostra sede di Via Colle di Mezzo 15, nel quartiere Laurentino a Roma Eur; un nostro psicoterapeuta saprà aiutarti attraverso uno spazio di consulenza psicologica e di psicoterapia per chi vive un disagio rispetto al proprio corpo

 

 

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
Print

ARTICOLI CHE POTREBBERO INTERESSARTI